Il formaggio è un alimento tradizionale e versatile, presente da secoli sulle nostre tavole. Conoscere le diverse tipologie e caratteristiche dei formaggi è fondamentale per fare scelte consapevoli e apprezzare appieno le loro qualità.
I formaggi possono essere classificati in base a vari criteri:
A seconda della stagionatura:
A seconda del metodo di produzione:
Gli abbinamenti tra formaggi e altri alimenti possono esaltarne le caratteristiche:
Facciamo qualche esempio di abbinamento, lo potremo usare per preparare un tagliere delizioso per i nostri amici: una burrata con pistacchi e marmellata di agrumi? Semplice, ma super raffinato. Con il brie andate sul sicuro: nocciole e composta di pere. Dolcezza e cremosità sono una combo irresistibile. Passiamo ai formaggi stagionati: Parmigiano e miele di castagno, magari con qualche noce croccante. È un classico che non delude mai.
Una raccolta di risorse innovative per trasformare l’educazione alimentare in un’esperienza significativa.