Il progetto di educazione alimentare Viva il Latte porta a scuola e a casa tante risorse per ricordare a bambine e bambini l’importanza di consumare ogni giorno la giusta quantità di prodotti lattiero-caseari.
Un progetto di educazione alimentare davvero efficace coinvolge anche le famiglie per creare una cornice d’azione coerente e capace di promuovere una dieta varia e bilanciata fin dall’infanzia. Proprio per questo, le risorse di Viva il Latte sono aperte a tutte e tutti e possono essere usate anche a casa.
Cosa metti in tavola? Comincia con le ricette che trasformano la cucina in un luogo di sperimentazione e intanto gustati i racconti dal territorio. Prepara anche il frigo perché, insieme ai prodotti lattiero-caseari da assaggiare, bambine e bambini riceveranno una calamita speciale e una locandina da attaccare a casa.
Stimolare bambine e bambini a consumare anche il latte e i suoi derivati è uno degli obiettivi di ogni progetto di educazione alimentare.
Viva il Latte si distingue perché porta in classe una selezione di prodotti da mangiare insieme e accompagna l’assaggio con un mix di esperienze di didattica attiva.
Viva il Latte fa parte di Latte nelle Scuole, la campagna di educazione alimentare che, da anni, promuove il consumo di prodotti lattiero-caseari attraverso la distribuzione gratuita di latte e derivati nelle scuole primarie che aderiscono. È finanziata dall’Unione europea e realizzata dal Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste.
Una raccolta di risorse innovative per trasformare l’educazione alimentare in un’esperienza significativa.